Gli autori di IUSVEducation

Marco Pitteri
Marco Pitteri
È neuropsicologo clinico nel Dipartimento di Neuropsicologia del National Hospital for Neurology and Neurosurgery, nonché Research Fellow Onorario nel Dipartimento di Neuroinfiammazione presso l’UCL Institute of Neurology. Da quando è arrivato a Queen Square nel 2021, è stato nominato neuropsicologo clinico responsabile per la sclerosi multipla e, successivamente, per il trauma cranico. In precedenza, ha lavorato in varie università e istituzioni in Italia, sia negli aspetti teorici che pratici della neuropsicologia clinica e sperimentale.
È autore e co-autore di numerosi saggi a livello nazionale e interazionale; tra questi: Prominent role of executive functioning on the Phonemic Fluency Test in people with multiple sclerosis (Journal of the International Neuropsychological Society, 2023), Investigating the complementary value of OCT to MRI in cognitive impairment in relapsing-remitting multiple sclerosis (Multiple Sclerosis Journal, 2024), Digit span and Bisyllabic non-word span: Italian norms (Journal of Neuropsychology, 2025).
Articoli IUSVEducation
Il rapporto mente-cervello nel paradigma della complessità
Titolo: Il rapporto mente-cervello nel paradigma della complessitàTipo di pubblicazione: articoloAnno di pubblicazione: 2021Autore: Marco PitteriRivista: IUSVEducation #17Pagine: 58-65Data di...