Gli autori di IUSVEducation

Luca Cremasco
Luca Cremasco è uno psicologo e ricercatore italiano, attivo nell’ambito della psicologia fenomenologica e della ricerca sociale. Ha contribuito con pubblicazioni su tematiche relative ai processi narrativi dei richiedenti asilo e alla fenomenologia come fondamento della psicologia. Nel novembre 2024, ha pubblicato l’articolo “La Persona e il Viaggio. Ricerca sui processi narrativi dei richiedenti asilo nei CAS e l’ipotesi dell’‘io migrante’” sulla rivista IUSVEducation, esplorando le narrazioni personali dei richiedenti asilo nei Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS). Inoltre, ha partecipato a lavori seminariali e laboratoriali nell’ambito del corso di laurea in Psicologia dello IUSVE, contribuendo all’articolo “Alle cose stesse. Conoscere la fenomenologia come fondamento della psicologia”, pubblicato nel febbraio 2020. Nel maggio 2024, ha preso parte all’evento “Il Green Deal siamo noi – Voci del Clima”, intervenendo insieme a Lorenzo Biagi dello IUSVE e ad ambasciatori del Patto Europeo per il Clima. La sua attività si concentra sull’integrazione tra teoria fenomenologica e pratica psicologica, con particolare attenzione alle esperienze dei migranti e ai processi di accoglienza.
Articoli IUSVEducation
La Persona e il Viaggio. Ricerca sui processi narrativi dei richiedenti asilo nei cas e l’ipotesi dell’“io migrante”
Titoli: La Persona e il Viaggio. Ricerca sui processi narrativi dei richiedenti asilo nei cas e l’ipotesi dell’“io migrante” Tipo...
Letture jaspersiane: psicologia delle visioni del mondo
Titolo: Letture jaspersiane: psicologia delle visioni del mondo Tipo di pubblicazione: articolo Anno di pubblicazione: 2020 Autore: Michele Marchetto (coordinatore),...
Alle cose stesse. Conoscere la fenomenologia come fondamento della psicologia
Titolo: Alle cose stesse. Conoscere la fenomenologia come fondamento della psicologia Tipo di pubblicazione: articolo Anno di pubblicazione: 2020 Autore:...