Rivista completa in formato PDF: IUSVEducation_#25.pdf (in aggiornamento)
EDITORIALE
Michele Marchetto
(pp. 4-10)
La formazione come viatico fondamentale dei comportamenti virtuosi
Nando Pagnoncelli
(pp. 11-20)
Quale mondo è sostenibile?
Michelangelo Bovero
(pp. 21-28)
La educación, cuestión de confianza
Sabino de Juan López, Patricia Revuelta Mediavilla
(pp. 29-43)
El componente educativo de la bienal de arte de Venecia
Ignacio Perlado González
(pp. 44-56)
Developing soft skills in finnish economics students: a qualitative study on the role of coaching
Virginia Caliciotti, Kai Schleutker, Andrea Bellezza
(pp. 57-70)
Il ruolo delle cooperative sociali di tipo b nell’inserimento lavorativo: tra inclusione e gestione di un “mercato di periferia”. Il caso di un consorzio cooperativo veneto
Claudia Andreatta, Davide Girardi
(pp. 71-85)
L’intenzione di usare le borracce per bere fuori casa
Angela Benincà, Luigina Canova, Andrea Bobbio, Davide Maria Marchioro, Anna Maria Manganelli
(pp. 86-108)
Le radici della specie che vive il confine
Alessia Begolo, Alice Ferrari
(pp. 109-118)
Il viaggio come opera. 2 Years, 2 mounths, 2 days; homeless, fearless, borderless di Ciriaca+Erre: in dialogo con l’artista
Milena Cordioli
(pp. 119-133)
ESPERIENZE
(p. 134)
Salute, vulnerabilità, migrazioni
Ingrid Tere Powell
(pp. 135-142)
“Generazioni maledette – true crime nell’antica grecia”: apprendere le competenze attraverso il content creation per il web
Jessica Tramontina Salar
(pp. 143-160)
Dall’io al noi. Educarsi insieme, ragazzi/e e adulti, alla cittadinanza attiva e alla solidarietà
Paola Sartori, Nerina Vretenar
(pp. 161-172)
DISCUSSIONE DI LIBRI
(p. 173)
Pace, E. (2024).
Religioni in guerra.
Castelvecchi
(p. 174)
Religioni in guerra
Enzo Pace
(pp. 174-177)
Le religioni, causa e soluzione del problema
Marco Dal Corso
(pp. 178-183)
La perversione del linguaggio simbolico religioso
Davide Girardi
(pp. 184-185)
Savarimuthu, A. Kumar (2025).
The act of assent: newman’s grammar and its impact on lonergan’s insight. Christian world imprints.
(p. 186)
The act of assent
Michele Marchetto
(pp. 186-192)
Ambriola, V., Fabris, A. (2025).
Per un’ecologia dell’intelligenza artificiale. Dialoghi tra un filosofo e un informatico.
Castelvecchi.
(p. 193)
Per un’ecologia dell’intelligenza artificiale. Dialoghi tra un filosofo e un informatico
Enrico Orsenigo
(pp. 193-197)
RECENSIONI E SEGNALAZIONI
(pp. 198-247)