Gli autori di IUSVEducation

Enrico Orsenigo
Enrico Orsenigo
Dottorando di ricerca in Learning Sciences and Digital Technologies all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Fa parte della Segreteria di Redazione della Rivista interdisciplinare dell’educazione IUSVEducation. Si occupa prevalentemente di Funzioni educative della letteratura e delle intersezioni tra psicologia dell’educazione, pedagogia della narrazione e letteratura.
Autore e co-autore di pubblicazioni scientifiche, tra le quali: Pensare per orientare. Sulle lezioni americane di Italo Calvino (The Lab’s Quarterly, 2021), Caducità nell’età della tecnica (Il Pensiero Storico, 2021), Considerazioni sull’irrimediabile (Il Pensiero Storico, 2022), Generational Relations, Technology and Digital Communication: a Comparison between Multicultural and Native Families (Rivista Internazionale di Educazione Familiare, 2023), Relazione e letteratura: una esplorazione (Educazione Aperta, 2024), From learning machines to teaching robots. Interaction for educational purposes between the Social Robot NAO and children: a systematic review (Journal of E-Learning and Knowledge Society, 2024), La funzione educativa dei mondi possibili (Lifelong Lifewide Learning, 2024), Morfospazio del possibile. Proust, Tabucchi e la simulazione incarnata/liberata (Il Pensiero Storico, 2024), Letteratura come acceleratore esperienziale (Pedagogia più Didattica, 2024).
Articoli IUSVEducation
Tutelare il negativo
Titolo: Tutelare il negativoTipo di pubblicazione: articolo Anno di pubblicazione: 2020 Autore: Enrico OrsenigoRivista: IUSVEducation #16 Pagine: 78-91 Data di...
Caffé letterario
Titolo: Caffé letterarioTipo di pubblicazione: articolo Anno di pubblicazione: 2020 Autore: Enrico Orsenigo, Marco MarcatoRivista: IUSVEducation #15 Pagine: 108-119Data di...
Educazione e postdemocrazia
Titolo: Educazione e postdemocrazia Tipo di pubblicazione: articolo Anno di pubblicazione: 2020 Autore: Roberto Albarea, Enrico Orsenigo Rivista: IUSVEducation #14 Pagine:...
Scenari dell’altro: posizione, funzione, traiettoria
Titolo: Scenari dell’altro: posizione, funzione, traiettoria Tipo di pubblicazione: articolo Anno di pubblicazione: 2019 Autore: Enrico Orsenigo Rivista: IUSVEducation #13...